Costantino Davide è un nome di origine italiana che combina due nomi tradizionali e storici.
Il primo elemento del nome, Costantino, deriva dal latino "Constantinus", che significa "costante" o "stabile". Questo nome ha una forte connotazione storica poiché fu il nome dell'imperatore romano Costantino il Grande, noto per aver conquistato l'Impero Romano d'Oriente e convertito al cristianesimo.
Il secondo elemento del nome, Davide, è di origine ebraica e significa "amato" o "ben amato". Questo nome ha una forte connotazione religiosa poiché era il nome del re Davide della Bibbia, che fu anche un profeta e un poeta.
Nel corso dei secoli, il nome Costantino Davide è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana. Ad esempio, il pittore rinascimentale italiano Costantino di Giovanni fu noto per i suoi dipinti religiosi e mitologici. Inoltre, il nome è stato portato da molti membri della famiglia reale italiana, tra cui il re Vittorio Emanuele III.
Oggi, il nome Costantino Davide è ancora utilizzato in Italia e continua ad essere un nome popolare per i neonati maschi. Tuttavia, poiché si tratta di un nome composto, può sembrare un po' meno comune rispetto ai nomi singoli come Marco o Luca.
In sintesi, il nome Costantino Davide ha una forte connotazione storica e religiosa e rappresenta una combinazione di due nomi tradizionali e importanti nella cultura italiana.
Il nome Costantino Davide è apparso due volte tra i nomi dei bambini nati in Italia nel 2022 e altre due volte per quelli nati nel 2023. In totale, quindi, ci sono state quattro nascite con il nome Costantino Davide negli ultimi due anni in Italia.